top of page

Prossimi eventi in Programma:

Prossimi Eventi in programma:

RICORDIAMO:

 

Cari Amici di Artestoria,

 

ancora un bell’appuntamento tra arte e storia: sabato 23 maggio alle ore 9.30 visiteremo la mostra su Vittore Carpaccio a palazzo Sarcinelli

con Giorgio Reolon, storico dell’arte.

Seguirà la visita alla Pala del Cima in Duomo e alla Sala dei Battuti, e infine, per chi lo desidera: aperitivo in piazza!

 

Ritrovo ore 9.00 davanti a Palazzo Sarcinelli. Per chi arriva in treno: è a 5 min a piedi dalla stazione!

Il costo è di 15 euro comprensivi di: Biglietto, prenotazione, affitto radiomicrofono (obbligatorio), guide (un’ora in mostra e un’ora al Duomo), aperitivo.

Posti disponibili: 18

 

Per prenotarsi basta scriverci entro martedì 12 maggio: Artestoria - Conegliano tel - 348 5966824  info@artestoria.org

 

Scopri di più sulla conferenza ''Da Palma il Vecchio: aspetti storico-artistici della pittura veneta'' del 29 Aprile al Quartiere Latino >>

Dal 28 maggio al 2 giugno

 

 

1a Mostra del Prosecco Superiore Rive di Ogliano 

 

 La Primavera del Prosecco, la rassegna enoturistica più importante della Regione, fa tappa, per la prima volta, a Ogliano di Conegliano con la 1a Mostra del Prosecco Superiore Rive di Ogliano, un appuntamento imperdibile per chi ama i vini dell’area di produzione della DOCG Conegliano Valdobbiadene. 

 

 La prima edizione della Mostra del Prosecco Superiore Rive di Ogliano,  
e’ la novita’ assoluta della Primavera del Prosecco 2015: impossibile mancare! 

 

Con il termine “Rive” si indicano le zone collinari più impervie, spesso lavorabili solo manualmente, dove il prosecco superiore si esprime ai massimi livelli. Le Rive di Ogliano, nella zona collinare a nord di Conegliano, sulla Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene, individuano una zona straordinaria dal punto di vista paesaggistico che ha dimostrato nel tempo di possedere anche valori vitivinicoli eccezionali. 

 

È la zona più calda della denominazione DOCG, nella quale terreni, esposizioni e microclima restituiscono vini caldi, morbidi e alcolici. 

 

La Mostra nasce proprio dalla volontà di valorizzare questo patrimonio inestimabile e dal desiderio di ringraziare e gratificare i nostri vignaioli, senza i quali non sarebbe possibile degustare un prodotto di grande classe e raffinatezza, che orgogliosamente esportiamo in tutto il Mondo. 

 

La 1a Mostra del Prosecco Superiore Rive di Ogliano propone un ricco calendario di degustazioni guidate da affermati esponenti del mondo enogastronomico italiano, di visite naturalistiche e di passeggiate. 

 

Consapevoli dell’importanza di diffondere la cultura del vino a tutti i livelli, proponiamo degli incontri per conoscere la storia del territorio e della vite. Grande novita’ 2015 inoltre “DiVin Parlando”, il primo festival della letteratura del vino, con presentazioni di libri del settore e focus su personaggi e autori storici o contemporanei. 

 

 Sede della mostra  
Casa Baldi, Via Marcorà 76, Ogliano 

 

VEDI QUI TUTTO IL CALENDARIO DEGLI EVENTI IN PROGRAMMA

 

 

DiVin.. Parlando 

Festival Internazionale della Letteratura del Vino 

Edizione zero

 

DiVin Parlando e’ il festival della letteratura del vino che la Pro Loco di Conegliano vuole proporre affiancando la Primavera del Prosecco Superiore  ad Ogliano (frazione collinare di Conegliano).   

 

 Il Festival sarà modulare e potrà, negli anni, svilupparsi fino a diventare un punto di riferimento per la letteratura di settore. 

 

La città di Conegliano, con Valdobbiadene, da il nome a uno dei vini più importanti e conosciuti al mondo, ospita la Scuola Enologica più antica e rinomata del settore, è un punto fermo nelle maggiori associazioni di categoria quali ad esempio l’Associazione Città del Vino, è punto di partenza di ben due Strade di vini DOCG.  

 

C’è la possibilità quindi di diventare punto di riferimento anche in questo settore ed affiancare alla produzione vinicola in quanto tale, la produzione e la diffusione della cultura del vino a tutti i livelli.   

 

  Durante il Festival ci saranno vari tipi di iniziative: dalla presentazione di nuovi libri del settore (guide, romanzi, poesie, studi tecnici…) ai focus su personaggi e autori storici o contemporanei, dalla presentazione di altri territori più o meno vicini alla presentazione dei personaggi che si dedicano al mondo del vino. Insomma tutto quello che si potrà collegare idealmente al Festival, senza dimenticare “Le canzoni del vino”. 

 

Sede: Nell'ambito della Primavera del Prosecco, presso Azienda Agricola Baldi, via Marcorà 76 31020 Ogliano, CONEGLIANO -TV -

 

 

VEDI QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DI TUTTE LE INIZIATIVE

Vieni a trovarci anche su Facebook

  • Wix Facebook page

ARTESTORIA - Via Marsiglion, 22 - 31015 Conegliano (TV) Tel. 348.5966824 - mail info@artestoria.org

P. Iva e C.F.03900210265 

© 2023 by Art School. Proudly created with Wix.com

bottom of page