top of page

Le Nostre Proposte e Iniziative:

Sabato 30 Maggio 2015:

Sabato 16 Maggio 2015:

Artestoria Associazione Culturale 

 

UNA NOTTE AL MUSEO 

Storie dipinte nella torre delle meraviglie 

 

Attività proposte: 

 

- Percorsi guidati alla collezione civica, rivolti ad un pubblico adulto (a seconda dell'affluenza, partirà circa un gruppo ogni 50 minuti. 

 

- Un tuffo nel passato: percorsi suggestivi ed animati per i bambini della scuola materna e primaria, della durata di 30 minuti. I bambini saranno coinvolti nella scoperta del palazzo incantato del Gigante Giano e incantati  con  la narrazione delle antiche leggende... 

 

- Frescanti d'altri tempi: laboratorio di pittura medievale ad affresco, rivolto sia ai bambini che agli adulti. 
 

L'attivita' sara' svolta a ciclo continuo per tutta la durata della manifestazione. 
Ogni partecipante si cimenterà nella realizzazione di un piccolo affresco che porterà con sé, apprendendo la tecnica degli antichi maestri e sperimentando i materiali naturali. 

 

16 maggio 2015 Città di Conegliano, Castello e Museo Civico

 

Per informazioni: Servizio Cultura 0438 413308-312 servizio.cultura@comune.conegliano.tv.it

Per prenotazioni visite guidate: Museo Civico 0438 22871

 

Mercoledì 29 Aprile 2015:

 

Libreria Quartiere Latino di Conegliano e Artestoria Associazione culturale presentano:

 

Da Carpaccio a Palma il Vecchio  

aspetti storico-artistici della pittura veneta 

con Giorgio Reolon e Luca Truccolo 

 

Gli interventi dei due relatori, storico dell'arte il primo, artista e insegnate d'arte il secondo, illustreranno la storia dell'arte veneta di inizio Cinquecento attraverso la produzione artistica di Vittore Carpaccio e Palma il vecchio, protagonisti di due importanti mostre monografiche rispettivamente a Conegliano e a Bergamo. 

 

Il contesto storico-artistico dell'arte veneta sarà riscostruito con l'analisi di alcune opere dei due maestri visibili nelle mostre, in relazione al vivace e variegato ambiente sociale della Serenissima; il discorso verrà inoltre focalizzato sugli aspetti dell'iconografia, scoprendo significati celati in suggestivi dettagli, e della committenza. Da una parte l'ultima attività di Carpaccio, autore di pale d'altare e dipinti a soggetto sacro per soddisfare le esigenze devozionali e celebrative della committenza veneziana e di terraferma; dall'altra Palma, rinomato per i suoi ritratti, interessanti per la storia del costume, e per i numerosi dipinti privati con idilli naturali e silenziose sacre conversazioni.  

 

Giorgio Reolon 

 

L'intervento, rivolto all'opera pittorica di Vittore Carpaccio e Palma il Vecchio, si concentrerà sugli stili differenti dei due artisti, attivi nella Venezia rinascimentale. Verrà analizzato l'impianto compositivo dei loro dipinti, in rapporto alle opere dei grandi maestri del tempo che ne hanno influenzato il lavoro. Il filo conduttore dell'analisi è la luce e la sua importanza nella grande tradizione pittorica veneziana.  

Il tutto tenendo ben presente del particolare momento storico, a cavallo tra i due secoli, che sancisce il cruciale passaggio tra la scuola del Quattrocento, incentrata su Giovanni Bellini, e la grande rivoluzione cinquecentesca di Giogione e Tiziano.  
Uno sguardo tecnico-stilistico sull'importanza assunta dalla Scuola Veneziana nella Storia dell'Arte, nel  momento del suo massimo splendore.  

 

Luca Truccolo 

 

Mercoledì 29 aprile ore 20.30 Ingresso libero

 

 

Sabato 18 Aprile e Giovedì 23 Aprile 2015:

Sabato 28 Marzo 2015:

Dall' 11 Febbraio al 15 Aprile 2015:

2014

ARTESTORIA - Via Marsiglion, 22 - 31015 Conegliano (TV) Tel. 348.5966824 - mail info@artestoria.org

P. Iva e C.F.03900210265 

© 2023 by Art School. Proudly created with Wix.com

bottom of page