Percorsi Didattici e Laboratori in classe
Attività > Per la scuola > Laboratori in classe
LABORATORI IN CLASSE
RECUPERIAMO LA STORIA
Progetto di ricerca topografica per le classi quinte delle scuole primarie.
Per saperne di più >>
I laboratori sono diversificati in base all’età e si svolgono direttamente in classe durante l'orario scolastico.
La durata del laboratorio è di due ore per un massimo di 25 studenti.
Il costo è di 3 euro a partecipante, per ogni laboratorio.
Al termine del laboratorio ogni alunno conserverà la sua creazione.
IL MESTRIERE DELL'ARCHEOLOGO
Sede di svolgimento: in aula o in biblioteca.
Destinatari: alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado.
Descrizione: Il laboratorio è incentrato su chi è, cosa fa e come si diventa archeologo. E' prevista una breve lezione teorica con l'ausilio di una presentazione in PowerPoint, nella quale verranno spiegati e mostrati direttamente dall'operatore alcuni degli strumenti dell'archeologo (trowel, scalimetro, lavagnetta, lucidi e carta millimetrata, pettine per disegno della ceramica, bindella e specilli, livella ottica) e come si svolge uno scavo archeologico portando esempi direttamente del territorio.
A seguire una divertente attività condotta in gruppi, la smashing activity: sollecitando i ragazzi all'osservazione, si stimolano in loro le capacità deduttive, in modo da far cogliere da soli le caratteristiche morfologiche, strutturali e funzionali del reperto archeologico.
Fabio Sartori, nato a Montebelluna (TV), ha conseguito la laurea in Conservazione dei Beni Culturali all'Università Ca' Foscari di Venezia specializzandosi in Archeologia Medievale. Dal 2005 collabora come archeologo presso alcune cooperative e studi privati in Veneto e Friuli Venezia Giulia; dal 2010 ha iniziato la sua collaborazione con Artestoria.
E' autore di articoli e conferenze di carattere archeologico.
RICETTE DEI COLORI
Per scuola dell’infanzia, primo e secondo ciclo scuola elementare.
A partire dall’antico ricettario di Cennino Cennini, gli alunni sono guidati nella produzione dei colori come nelle botteghe del ‘500, imparando ad utilizzare ingredienti e pigmenti naturali.
AFFRESCO
Per secondo ciclo scuola elementare, istituti di istruzione secondaria di primo e secondo grado.
Viene sperimentata l’antica tecnica dell’affresco e realizzata una personale piccola opera d’arte: dal disegno preparatorio sul cartone, passando attraverso lo spolvero fino alla stesura del colore sull’intonaco fresco.
PROSPETTOGRAFO
Istituti di istruzione secondaria di secondo grado.
Gli allievi vengono guidati in un'Attività laboratoriale di approfondimento alla scoperta delle leggi della rappresentazione prospettica per mezzo dell’utilizzo individuale dello strumento del prospettografo.
INCISIONE
Per istituti di istruzione secondaria di primo e secondo grado.
Ogni studente viene coinvolto nella pratica ad assimilare e sperimentare il metodo di stampa dell’incisione calcografica, giungendo a realizzare una serie di stampe da matrice metallica.

ARTESTORIA - Via Marsiglion, 22 - 31015 Conegliano (TV) Tel. 348.5966824 - mail info@artestoria.org
P. Iva e C.F.03900210265
© 2023 by Art School. Proudly created with Wix.com